Comunicati

Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 17 Maggio 2025

“Radici. Storie di donne, di lavoro e di montagna”, la nuova mostra del Museo Lusérn

Il Kulturinstitut Lusérn presenta "Burtzan. Stòrdje vo baibarn, arbat un pèrge” - “Radici. Storie di donne, di lavoro e di montagna”, la nuova mostra del Museo Lusérn dedicata alle donne di Luserna, la cui forza e resilienza hanno permesso alla minoranza cimbra di sopravvivere...


Leggi
Cultura
Sabato, 17 Maggio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 17 de mé vegn fora la puntata #486 del program ladin per la televijion

Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 486. I argomenc de chesta setemèna. Cedean per i 45 egn di Schuhplattler de Ciampedel che i à fat gran festa en ocajion de la sègra del paisc. L era belavisa l...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 17 Maggio 2025

"Pedies": in onda sabato 17 maggio la puntata #486 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 486. Gli argomenti di questo numero. Il Gruppo Schuhplattler di Campitello ha celebrato il 45° di fondazione con una bella festa tenutasi in occasione della Sagra del...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Sabato, 17 Maggio 2025

Premio Basile: riconoscimenti per Apss, TSM e Provincia autonoma di Trento

Riconoscimenti importanti per l’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari, TSM - Trentino School of Management e Provincia autonoma di Trento nell’ambito della XXIII edizione del Premio Filippo Basile per la formazione nella pubblica amministrazione, promosso da AIF, l’Associazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 16 Maggio 2025

Spinelli: “Troppi infortuni tra i datori di lavoro in Trentino. Servono analisi puntuali, formazione efficace e nuove misure di prevenzione”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro è una delle priorità della Provincia autonoma di Trento.” L'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, ieri sera in occasione dell’assemblea generale dell’Associazione Artigiani delTrentino ha...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

Inaugurato il Festival della Biodiversità

Con l'inaugurazione della mostra “La Nosiola tra Arte e Scienza” dell'enologo e artista Emanuele Marchesini, si è aperto oggi alla Cantina Toblino il Festival della Biodiversità agricola e alimentare, in programma in Valle dei Laghi fino al 25 maggio. Un evento atteso che celebra la...


Leggi
Venerdì, 16 Maggio 2025

Nuova linfa


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 16 Maggio 2025

La Protezione civile trentina a Roma per la cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV

La colonna mobile della Protezione civile trentina, composta da 39 operatori volontari, è arrivata oggi a Roma in vista della cerimonia di intronizzazione che segnerà l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV, prevista per domenica mattina. La delegazione trentina avrà il compito di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

Non toccare i piccoli di cervo e capriolo, una “carezza” può condannarli

Nella tarda primavera, passeggiando nelle aree verdi, può capitare di imbattersi in piccoli di cervo o capriolo immobili tra l’erba alta, apparentemente soli. È una scena che intenerisce, ma che può trarre in inganno. Questi animali non sono abbandonati: le madri si allontanano solo per...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

Sostegni per l’allevamento in malga e la tutela della biodiversità del paesaggio rurale, domande entro il 30 giugno

C’è tempo fino al prossimo 30 giugno per presentare domanda di contributo nell’ambito del bando promosso dalla Provincia per la tutela e valorizzazione del territorio silvopastorale. Con una dotazione complessiva di 3,2 milioni di euro, l’intervento sostiene progetti che puntano a...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 16 Maggio 2025

Sicurezza urbana, Fugatti: "Fondamentale mettere a sistema le esperienze"

La gestione della sicurezza nelle città come sfida del futuro, fondamento per ogni di forma crescita sociale e di comunità e base imprescindibile per lo sviluppo economico dei territori. La sala Depero del Palazzo della Provincia di Trento ospita oggi il convegno internazionale...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 16 Maggio 2025

La Medusa, l'installazione artistica per l'Anno Internazionale dei Ghiacciai

Nell'ambito delle iniziative per l’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, al MUSE – Museo delle Scienze di Trento “prende vita” l’installazione artistica firmata da Matteo Boato e Sara Metaldi, intitolata “La Medusa”. Realizzata con materiali di recupero,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Maggio 2025

Al via il nuovo Sistema Informativo Ospedaliero

Apss investe sull’innovazione e il miglioramento continuo dei servizi sanitari grazie al PNRR e rinnova il suo Sistema Informativo Ospedaliero (SIO), trasformando profondamente il modo in cui saranno gestite le informazioni cliniche e amministrative dei pazienti. L'obiettivo è...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Maggio 2025

Interventi rilevanti nelle RSA: domande fino al 30 giugno

Sono prorogati fino al 30 giugno 2025 (rispetto alla data iniziale del 31 maggio) i termini per le domande di contributo che riguardano interventi rilevanti su immobili destinati a Residenze sanitarie assistenziali-RSA e a servizi socio sanitari diversi dalle RSA. Lo ha deciso la Giunta...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 16 Maggio 2025

Concorso per assistente storico culturale: domande entro il 13 giugno

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 13 giugno 2025 per iscriversi al concorso pubblico, per esami, indetto dalla Provincia autonoma di Trento per l’assunzione di 4 assistenti storico/culturali. Si tratta di figure professionali che verranno assegnate al MART ed inquadrate con contratto a...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 16 Maggio 2025

Dal 19 maggio le domande per la rivitalizzazione delle aree a rischio abbandono

A partire da lunedì 19 maggio sarà possibile presentare domanda di contributo per il recupero e la riqualificazione degli immobili situati nei 32 comuni trentini coinvolti nel progetto sperimentale per la rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono. Il presidente della...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 16 Maggio 2025

Assemblea di Confidi, Spinelli: "Lavorare assieme per il futuro del Trentino"

Assemblea generale per l'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e rinnovo delle cariche e degli organi sociali di Confidi Trentino Imprese ieri pomeriggio presso il PalaRotari di San Michele all’Adige alla presenza del Consiglio di amministrazione uscente e oltre 120 soci. Nel corso...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 16 Maggio 2025

La Provincia assume 10 laureati, al via un nuovo bando di concorso

Prosegue l'impegno della Giunta per le assunzioni di personale specializzato da inserire nei ruoli provinciali: è stato infatti indetto un nuovo bando di concorso per 10 funzionari ad indirizzo economico/finanziario in possesso di laurea almeno triennale, da inquadrare a tempo pieno e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Maggio 2025

Piano Digitale della Scuola trentina: costituito il gruppo di lavoro

Avviare un percorso condiviso con esperti del mondo della Scuola, dell’Università e del Dipartimento istruzione e cultura, attraverso la creazione di un gruppo di lavoro finalizzato all’aggiornamento del “Piano Provinciale per la Scuola Digitale”, per rilanciare una strategia...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

FEM al Festival dell’Economia, innovazione circolare per la competitività dei territori

La Fondazione Edmund Mach partecipa all’edizione 2025 del Festival dell’Economia di Trento con un panel dedicato alla bioeconomia circolare, un tema strategico per la transizione ecologica e per il futuro dei territori. L’incontro, dal titolo “La bioeconomia circolare come chiave di...


Leggi

Cerca